Regolamento
2021
Valorizzare le eccezionali qualità dell’olio extravergine d’oliva, diffondere i benefici nutrizionali del suo utilizzo nella dieta mediterranea, promuovere le eccellenze olearie dei diversi paesi del mondo: questa la mission di EVO International Olive Oil Contest®. Per questo partecipano al concorso solo produttori in grado di garantire la tracciabilità e la provenienza dei prodotti presentati. Grazie ad un’importante rete di partnership, un team di professionisti e una giuria di rilievo internazionale il contest è considerato il più importante concorso oleario in Italia ed annoverato tra i primi cinque concorsi internazionali dedicati all’olio extravergine di oliva.

EVO International Olive Oil Contest® fonda il suo successo in professionisti di eccellenza, riconosciuti a livello mondiale, nell’ambito dei contest oleari e nell’organizzazione di eventi di caratura internazionale. Il team, unito dalla medesima passione e dall’idea comune di innovare e rinnovarsi, è guidato dal dr. Antonio G. Lauro, assaggiatore professionista, fondatore del comitato di assaggio degli oli di oliva “Prim’Olio”, responsabile del Panel di diversi concorsi internazionali e autore di numerose pubblicazioni tematiche.
Programma
L’edizione 2021 di EVO International Olive Oil Contest® si svolgerà in queste fasi:
Apertura ufficiale delle iscrizioni Concorso EVO IOOC EVO International Olive Oil Contest®.
Da questo momento, e fino al 15 Maggio 2021, è possibile: iscrivere i campioni al concorso, effettuare il pagamento della quota di iscrizione, far pervenire i propri prodotti, iscritti al concorso, inviare le informazioni aziendali utili per l’inserimento degli oli extravergine di oliva e dei condimenti vincitori nella EVO IOOC Guide 2021/2022 Buyers Edition
Diplomi
Pubblicazione dei certificati (Diplomi) sul sito web ufficiale del concorso www.evo-iooc.com
Apertura ufficiale delle iscrizioni Concorso EVO IOOC EVO International Olive Oil Contest®.
Da questo momento, e fino al 15 Maggio 2021, è possibile: iscrivere i campioni al concorso, effettuare il pagamento della quota di iscrizione, far pervenire i propri prodotti, iscritti al concorso, inviare le informazioni aziendali utili per l’inserimento degli oli extravergine di oliva e dei condimenti vincitori nella EVO IOOC Guide 2021/2022 Buyers Edition
Diplomi
Pubblicazione dei certificati (Diplomi) sul sito web ufficiale del concorso www.evo-iooc.com
Entra nella classifica delle eccellenze 2021
Organizzatori
Giudici
Scopri la Giuria Ufficiale 2021 di EVO IOOC Italy
La composizione della Giuria potrebbe subire alcune modifiche.
FAQ
EVO IOOC Italy 2021 si terrà in Italia (Palmi, RC) dal 17 al 28 maggio 2021.
I campioni di olio extravergine di oliva devono provenire da un lotto omogeneo (volume minimo di 500 litri); i condimenti a base di olio extravergine di oliva devono provenire da un lotto omogeneo (volume minimo di 100 litri).
Possono partecipare ad EVO IOOC Itay Olivicoltori, Produttori, Frantoi, Oleifici sociali e cooperativi, Cooperative ed organizzazioni di produttori, Imbottigliatori, Associazioni di produttori, Commercianti, Confezionatori di Olio EVO e Condimenti a base di Olio EVO.
Iscrizione e pagamento entro il 31 Gennaio 2021: il costo di partecipazione è di € 220,00 (un solo campione; € 195,00 cadauno (fino a 4 campioni); € 175,00 cadauno (tra 5 e 8 campioni); € 150,00 cadauno (oltre 8 campioni).
Iscrizione e pagamento dopo il 31 Gennaio 2021: il costo di partecipazione è di € 250,00 (un solo campione; € 225,00 cadauno (fino a 4 campioni); € 200,00 cadauno (tra 5 e 8 campioni); € 180,00 cadauno (oltre 8 campioni).
I campioni di EVO IOOC vanno spediti a:
Ufficio Concorso EVO IOOC
Dr Antonio G. Lauro
via Giotto n. 11
89015 PALMI (RC)
Mobile: +39 3332313151 (solo ad uso corriere)
Il Concorso EVO IOOC Italy aprirà le iscrizioni il 16 Ottobre 2020, che si chiuderanno il 15 Maggio 2021.
17/20 Maggio 2021: sessione di assaggi del EVO IOOC Italy;
22 Maggio 2021: annuncio dei vincitori (Gold e Silver Medals);
28 Maggio 2021: nel corso della cerimonia di premiazione verranno annunciati i vincitori assoluti (Best in Class, Best of Country, Special Awards) di EVO IOOC 2021;
14 Giugno 2021: pubblicazione dei certificati sul sito web.
La competizione è un evento chiuso al pubblico, ma la cerimonia di premiazione in cui vengono annunciati i risultati è aperta al pubblico. Vuoi essere presente all’evento? Contattaci!
Si devono inviare quattro bottiglie o altri idonei contenitori alimentari, correttamente etichettati.
Il Concorso EVO IOOC Italy chiuderà le iscrizioni il 15 Maggio 2021 (ultimo giorno di ricezione dei campioni nei nostri uffici).
Tutti gli oli EVO ed i condimenti a base di olio EVO risultanti vincitori di una delle categorie di premi in concorso verranno inseriti gratuitamente nella speciale guida dedicata ai Buyers, che verrà distribuita durante le manifestazioni internazionali ed inviata ai maggiori buyers mondiali.
Si può pagare comodamente con PayPal, con carta di credito su PayPal oppure tramite trasferimento bancario. Bonifico intestato a:
Associazione EVO IOOC EVO International Olive Oil Contest
IBAN: IT02Q0538781490000043039713
BIC SWIFT: BPMOIT22XXX
L’organizzazione provvederà a fornire, su richiesta dell’azienda ed a pagamento, il file in alta definizione del bollino adesivo riportante la categoria di premio vinta, da stampare ed apporre in etichetta.
I vincitori sono autorizzati ad apporre la riproduzione del bollino solo sulle bottiglie contenenti lo stesso olio extravergine di oliva o condimento del campione vincente. Ogni altro uso del bollino del premio non è ammesso.
Listino prezzi dei file con il bollino attestante la categoria di premio vinta: Un solo Bollino: € 150,00; due o più bollini: € 100,00 cadauno.
D.D.P. Delivery Duty Paid. Nel termine “Reso Sdoganato” il venditore adempie l’obbligo di consegna col mettere la merce a disposizione del compratore nel luogo convenuto nel paese di importazione. Il venditore deve sopportare i rischi e le spese, compresi i dazi, le tasse ed altri oneri, per poter effettuare la consegna della merce in detto luogo, sdoganata all’importazione.
Dopo la registrazione ed entro il 15 maggio 2021.